AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2017 - 15:30
"Le buone idee hanno bisogno del passato, come le città del futuro vanno concepite contenendo la loro storia". Con questa massima l'urbanista inglese Charles Landry, autore di 'The Art of City Making' e autentico guru in materia di architettura urbana, ha aperto oggi alla Cavallerizza di Torino, la cinque giorni dei giovani studiosi dello Iaad (Istituto Arte Applicata e Design) mirata a produrre il progetto di un grande evento cittadino di design.
"Un evento spalmato sulla città, dal 2014 Creative City Unesco, sulla scia del successo di Slow Food - ha detto Laura Milano, direttore dello Iaad - un evento inclusivo, in dialogo con tutte le forze cittadine, compresi i cittadini". I lavori si articolano in 10 corsi per 350 studenti, 38 dei quali stranieri, provenienti da tre università, la francese Ecole de Condè, il Tiltan College israeliano e la Tokyo Metropolitan University.
"Un vero stimolo per le amministrazioni locali", dice l'assessore regionale alla Cultura Antonella Parigi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.