AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2017 - 17:56
Teatro
Vuole parlare dell'argomento più attuale di tutti, l'immigrazione, guardando al teatro greco antico e alle sue riflessioni sul destino umano, lo spettacolo di Beppe Rosso 'Troppi (ormai) su questa vecchia chiatta', in scena dal 24 gennaio al 5 febbraio al Teatro Gobetti di Torino.
Lo spettacolo, su testo di Matei Visniec, realizzato da Acti Teatri Indipendenti, è inserito nel cartellone del Teatro Stabile e interpretato da Beppe Rosso, Paola Di Mitri, Miriam Fieno, Ture Magro.
Vi si racconta la paura, l'angoscia di uomini che per raggiungere l'Europa, ai loro occhi il Paradiso, salgono su carrette del mare del tutto impossibilitate ad arrivare a destinazione. "Visniec, drammaturgo poeta e giornalista romeno racconta la Grande Storia collettiva attraverso i gesti, gli sguardi, i sospiri di chi questa Storia la sta vivendo in prima persona, forse senza neppure saperlo - spiega Rosso - alla maniera di Delbono, Scaldati, Societas Raffaello Sanzio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.