Cerca

TORINO. Migranti su treno merci da Serbia, Cisl 'salvaguardare vite'

TORINO. Migranti su treno merci da Serbia, Cisl 'salvaguardare vite'
"L'episodio di Villanova D'Asti, dove 7 immigrati sono stati trovati in un treno merci proveniente dalla Serbia in precarie condizioni, dopo giorni di viaggio al freddo, ci ricorda la necessità di aumentare il nostro impegno per prevenire i rischi a cui sono esposte migliaia di persone in cerca di pace e opportunità in Europa". Lo afferma in una nota il presidente di Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) della Cisl Piemonte, Paolo Pozzo. "Il rifiuto all'accoglienza di molti Stati europei attribuisce al nostro Paese il compito difficile e, a volte ingrato, di intercettare e fermare il flusso di persone spesso dirette altrove, assumendoci la responsabilità della salvaguardia di vite fragili", aggiunge Pozzo. La Cisl piemontese ribadisce quindi il proprio impegno su tutto il territorio regionale "per attivare canali di solidarietà concreta a favore degli immigrati e dei richiedenti asilo, sia attraverso il contributo diretto degli iscritti sia attraverso la partecipazione alle istanze politiche e di coordinamento istituzionale". "Occorre attivarsi direttamente sui territori", dice Alessio Ferraris, segretario generale Cisl Piemonte, mentre Sergio Didier, segretario Cisl Alessandria-Asti, sottolinea come "il problema dei migranti costituisca una delle priorità della Cisl a livello nazionale e locale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori