Cerca

TORINO. Consumi: per piemontesi più elettrodomestici, meno tablet

TORINO. Consumi: per piemontesi più elettrodomestici, meno tablet
Le famiglie piemontesi, grazie anche agli incentivi fiscali, comprano più elettrodomestici e mobili, mentre spendono di meno in prodotti informatici, in particolare tablet. Più contenuti che altrove gli acquisti di auto nuove e usate, anche perché il parco veicoli nella regione è più giovane della media nazionale, mentre è vivace il settore delle moto. La spesa complessiva per i beni durevoli si attesta a 5,3 miliardi di euro nel 2016, in crescita del 4,5% rispetto all'anno precedente. Sono i dati dell'Osservatorio di Findomestic Banca sui consumi di beni durevoli, presentato a Torino presso l'Hotel Principi di Piemonte. Il reddito medio pro capite è pari a circa 21.000 euro, in crescita del 2,9%, dato superiore alla media del Paese (+2,4%), ma inferiore di 850 euro a quello medio del Nord Ovest Biella si conferma la provincia con il reddito più elevato (22.944 euro), seguita da Torino (21.912), Vercelli (21.296) e Cuneo (20.854).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori