Cerca

TORINO. Giovani: Piemonte, vive in famiglia 94% fascia 20-24 anni

TORINO. Giovani: Piemonte, vive in famiglia 94% fascia 20-24 anni

Monica Cerutti, capogruppo di Sel

In Piemonte nel 2015 i giovani nella fascia 15-29 anni sono 597 mila, pari al 13.6% della popolazione. Quindici su cento sono stranieri, e il 94% del totale vive ancora in famiglia nella fascia di età 20-24. E' quanto emerge da uno studio di Ires Piemonte sui giovani, presentato oggi.

Il Piemonte è molto vicino alla piena scolarizzazione per i percorsi di scuola superiore, ma le differenze per cittadinanza risultano marcate. Gli stranieri seguono soprattutto percorsi tecnico professionali e solo uno straniero su quattro è iscritto a un percorso liceale, quando tra gli italiani il rapporto è quasi uno su due.

La quota dei laureati nella fascia 30-34 anni è del 24%, un po' sotto la media nazionale (25.3%), non lontano dall'obiettivo per il 2020 per l'Italia che è del 26%. 

Si è aperta oggi la due giorni di confronto con giovani di tutte le province che la Regione Piemonte ha avviato insieme alla rete Rep (Rete Europa Piemonte) per il rilancio delle politiche giovanili e la stesura di una nuova legge regionale. Obiettivo, colmare la distanza che separa i giovani dalle istituzioni provando a intercettare il loro desiderio di partecipazione.

"Fra i giovani del Piemonte - rimarca l'assessora regionale alle Politiche Giovanili, Monica Cerutti - c'è meno rassegnazione di quanto si creda, e c'è voglia di innovazione.

L'appuntamento di oggi e domani conclude un percorso di 25 laboratori territoriali in diverse città del Piemonte, dai quali cui sono emerse numerose proposte in materie quali Ambiente, Cittadinanza, Cohousing, Cultura, Economia sociale, Integrazione, Lavoro e Startup".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori