AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2016 - 17:55
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
In Piemonte nel 2015 i giovani nella fascia 15-29 anni sono 597 mila, pari al 13.6% della popolazione. Quindici su cento sono stranieri, e il 94% del totale vive ancora in famiglia nella fascia di età 20-24. E' quanto emerge da uno studio di Ires Piemonte sui giovani, presentato oggi.
Il Piemonte è molto vicino alla piena scolarizzazione per i percorsi di scuola superiore, ma le differenze per cittadinanza risultano marcate. Gli stranieri seguono soprattutto percorsi tecnico professionali e solo uno straniero su quattro è iscritto a un percorso liceale, quando tra gli italiani il rapporto è quasi uno su due.
La quota dei laureati nella fascia 30-34 anni è del 24%, un po' sotto la media nazionale (25.3%), non lontano dall'obiettivo per il 2020 per l'Italia che è del 26%.
Si è aperta oggi la due giorni di confronto con giovani di tutte le province che la Regione Piemonte ha avviato insieme alla rete Rep (Rete Europa Piemonte) per il rilancio delle politiche giovanili e la stesura di una nuova legge regionale. Obiettivo, colmare la distanza che separa i giovani dalle istituzioni provando a intercettare il loro desiderio di partecipazione.
"Fra i giovani del Piemonte - rimarca l'assessora regionale alle Politiche Giovanili, Monica Cerutti - c'è meno rassegnazione di quanto si creda, e c'è voglia di innovazione.
L'appuntamento di oggi e domani conclude un percorso di 25 laboratori territoriali in diverse città del Piemonte, dai quali cui sono emerse numerose proposte in materie quali Ambiente, Cittadinanza, Cohousing, Cultura, Economia sociale, Integrazione, Lavoro e Startup".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.