AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2016 - 12:16
Stefano Esposito
"Cociv non può scaricare sui lavoratori, sul territorio, sulla tempistica dei cantieri e, in definitiva, sul Paese le proprie responsabilità". Lo affermano in una nota i senatori Pd Daniele Borioli e Stefano Esposito, commentando la decisione del general contractor di rescindere i contratti con diversi subappaltatori e di bloccare i cantieri.
"Su questa via - è l'allarme dei senatori Pd - è destinato a saltare il recente accordo siglato con la Regione Piemonte per le ricadute occupazionali locali della realizzazione del Terzo Valico, ed già stata annunciata la messa in mobilità di centinaia di lavoratori".
"Lo Stato non può consentire che lo stesso soggetto cui va ascritta la responsabilità di aver nominato le figure su cui la magistratura sta indagando, e di non aver operato quando era ora per impedire episodi di corruzione e di infiltrazione della criminalità organizzata, facciano ora pagare il conto ai lavoratori e alle comunità locali - dicono i due esponenti Pd -.
Gli ultimi capitoli di questa inquietante vicenda ci convincono una volta di più che l'unica strada per realizzare l'opera in condizioni di legalità e trasparenza, e in un clima di recuperata credibilità istituzionale, sia quella del commissariamento. Per questo svolgeremo sia nei confronti del Governo sia di Anac tutte le iniziative necessarie perché si arrivi al più presto a una decisione ormai inevitabile".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.