AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2016 - 11:07
Iveco e Saic riorganizzano le loro joint-venture in Cina per rispondere ai cambiamenti del mercato, dettati dalla crescita economica della Cina, e alle richieste di continua evoluzione dei clienti. In particolare, Naveco sarà interamente dedicata al brand Iveco, mentre verrà disgiunto il business del brand Yuejin. Verrà rivista anche la struttura di partecipazione in Sih, con l'ingresso nel capitale di Saic con il 53,92% delle azioni.
"La Cina è il maggiore mercato di veicoli commerciali al mondo e, pertanto, è sempre stata strategica per Iveco", spiega Michele Lombardi, Head of Iveco Apac. "Questo riallineamento strategico ci consentirà di portare i migliori prodotti e tecnologie Iveco sul mercato cinese - aggiunge - e di sviluppare opportunità di esportazione per i veicoli prodotti dalle nostre jointe-venture in Cina".
"Questi aggiustamenti aiuteranno Saic a completare la propria gamma di veicoli commerciali, rafforzare l'integrazione e conseguire economie di scala, così da raggiungere gli obiettivi di vendita del proprio business di veicoli commerciali entro il 2020", sottolinea Lan Qingsong, Vice President di Saic.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.