AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2016 - 14:47
Francesca Frediani
"In Valsusa la tensione è altissima e la militarizzazione ha raggiunto livelli inaccettabili in un Paese che si definisce democratico. Il senso di frustrazione e di impotenza dei cittadini è un peso sempre più difficile da sopportare". Lo sostiene in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Francesca Frediani.
"Il governo cade sotto i colpi dei No, il voto sembra un miraggio e la ratifica arriva in un Parlamento che probabilmente non rappresenta più la maggioranza degli Italiani - aggiunge l'esponente pentastellata -. A ciò si aggiunge la crescente arroganza dei sostenitori dell'opera che non si rassegnano nonostante la contrarietà di ogni evidenza tecnica ed economica.
Chi vuole alzare veramente la tensione? Sicuramente chi lascia dichiarazioni con toni provocatori parlando di un'immaginaria valle che aspira allo sviluppo grazie al Tav mancando di rispetto alla maggioranza dei cittadini della Valsusa che più volte, anche attraverso il voto, ha detto No. Le richieste dei cittadini sono le stesse portate avanti dal Movimento 5 Stelle a tutti i livelli, come dimostrato dalle decisioni prese dal Comune di Torino e dall'opposizione in Parlamento alla ratifica del trattato Tav, già definito il 'colpo di coda del partito dell'arroganza'".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.