AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2016 - 18:21
tribunale
Il pm Paolo Tamponi ha chiesto 8 anni di reclusione per Antonio Cangialosi, ex compagno di Elena Romani, a processo per la morte della figlia della donna, la piccola Matilda Borin, morta all'età di 23 mesi nel 2005 a Roasio, nel Vercellese, per un violento colpo alla schiena.
La richiesta nel corso dell'udienza davanti al gup, Fabrizio Filice, in seguito alla decisione dello scorso anno di riaprire il caso da parte della Cassazione, che accogliendo il ricorso del legali della madre della vittima aveva annullato la precedente decisione del gip di Vercelli di non doversi procedere nei confronti dell'uomo.
Le lesioni sul corpo di Matilda sono state provocate quando la bambina era insieme ad Antonio Cangialosi, e non potrebbe essere altrimenti, ha sostenuto il pm Tamponi nell'udienza di oggi.
Nella sua arringa, il magistrato si è basato sulle motivazioni delle precedenti sentenze e sull'interpretazione delle diverse perizie svolte in questi undici anni.
La madre della piccola, Elena Romani, è stata assolta in tutti i gradi di giudizio; la posizione di Cangialosi, l'ex compagno della Romani, è stata riaperta nell'ottobre 2015 con la richiesta di rito abbreviato avanzata dai suoi difensori. "Ci affidiamo a un magistrato di primissimo ordine - commenta Roberto Scheda, difensore della Romani insieme a Tiberio Massironi -. Abbiamo sempre ritenuto che l'errore iniziale è stata la divisione della posizione di Cangialosi e Romani, mentre secondo noi entrambi dovevano essere rinviati a giudizio.
In quella casa, oltre a Matilda, c'erano due persone: una dei due, la Romani, ha una sentenza irrevocabile di assoluzione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.