AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2016 - 19:07
Laura Boldrini
Sarà la presidente della Camera Laura Boldrini a inaugurare insieme alla sindaca Chiara Appendino il Natale torinese. L'appuntamento con l'avvio delle iniziative del 'Natale coi Fiocchi' è per il primo dicembre quando, a partire dalle 18, sarà acceso il grande albero allestito in piazza Castello e verranno aperte le prime due finestrelle del tradizionale calendario dell'Avvento di Emanuele Luzzati.
Un programma di iniziative lungo 45 giorni curato dal Cat e che coinvolge non solo il centro città ma anche le periferie.
Concerti nelle chiese, uno spettacolo di Rossana Casale in Duomo, 33 punti gioco per i bambini, due piste di pattinaggio, una in piazza Carlo Alberto e una a Parco Dora, dove è previsto un vero Christmas Village.
Otto i mercatini, compreso quello di piazza Castello, giardini e lanterne di Natale, animazioni in ospedali e case di riposo, regate sul Po, corse di Babbi Natale e Befane che si sfideranno anche a hockey. Un Natale che i promotori vogliono dedicare in particolare alle donne, per ribadire il no alla violenza. Per questo un centinaio di alberi di Natale a forma femminile decoreranno molte zone della città. Per conoscere invece l'ospite o gli ospiti del Capodanno in piazza San Carlo bisogna ancora attendere: scade infatti domani il bando del Comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.