AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2016 - 14:20
temporale
Il persistere e l’intensificarsi delle precipitazioni nel corso di questo pomeriggio e della notte, in particolare nei settori alpini occidentali, determinerà nella giornata di domani il passaggio ad un’allerta ROSSA nelle zone alpine e prealpine occidentali dalle Valli Orco, di Lanzo, Susa, Chisone, Pellice fino alla Valle Po. In queste aree saranno possibili esondazioni dei corsi d’acqua e diffusi fenomeni franosi. L’allerta ARANCIONE è estesa alle pianure e alla collina torinese. Sempre a partire da domani sarà meno critica la situazione delle Valli Toce e Scrivia che passeranno ad un livello di criticità ordinaria (allerta GIALLA).
Al momento sul territorio piemontese non si segnalano particolari difficoltà
Da questa mattina alle 6, la Protezione civile della Regione Piemonte ha disposto l’apertura h. 24 della propria Sala operativa regionale di corso Marche 79 a Torino, per monitorare costantemente l’evolversi dei fenomeni e coordinare gli eventuali interventi. Sono state aperte anche le Sale operative provinciali di Alessandria e Biella e quella della Città metropolitana di Torino.
Si invitano i cittadini a mantenere comportamenti responsabili, in particolare limitando gli spostamenti ed evitando attività e stazionamenti in prossimità dei corsi d’acqua.
Si consiglia inoltre di seguire l’evolversi della situazione idrometeorologica e le ricadute sul territorio e della Protezione civile attraverso i siti istituzionali:
http://www.regione.piemonte.it/protezionecivile/
e a consultare le buone pratiche di comportamento in caso di allerta all’indirizzo
http://www2.regione.piemonte.it/protezionecivile/index.php/allertamento/cosa-fare-in-caso-di-allerta
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.