AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2016 - 17:33
giuliano poletti
"Sui voucher abbiamo già fatto un intervento che obbliga alla tracciabilità e questo impedisce l'uso strumentale che qualcuno faceva. Ora stiamo monitorando la situazione, se i dati ci confermeranno che il mercato è ripulito, bene, diversamente torneremo sull'argomento". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine dell'incontro con i giovani della Piazza dei Mestieri. "C'è un'area grigia del mercato del lavoro che ha bisogno di essere rideterminata - ha aggiunto - il tema della regolazione del mercato del lavoro è pienamente all'ordine del giorno. Vogliamo che tutto sia trasparente e legale".
A proposito delle parole del l'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, che nei giorni scorsi ha lamentato la mancanza di una strategia nazionale in tema di giovani e lavoro, Poletti ha osservato: "il tema dei giovani, del lavoro e della formazione è essenziale in particolare per l'Italia che ha una disoccupazione giovanile molto forte. Noi non ce ne siamo dimenticati, anzi, abbiamo attivato molti progetti e azioni come l'alternanza scuola lavoro e la sperimentazione del duale. Il tema, però, è migliorare le opportunità e riorganizzare le strumentazioni che ci sono. Dobbiamo fare un grande sforzo per mettere insieme politiche e competenze europee, nazionali e regionali per avere un piano complessivo - ha concluso - bisogna dare unitarietà e mettere insieme ciò che c'è e coordinarlo.
Risorse ce ne sono dobbiamo creare una infrastruttura organizzativa capace di far lavorare insieme tutte queste strumentazioni".
Da inizio 2017 potrebbe partire 'l'assegno di ricollocazione', un nuovo strumento per aiutare i disoccupati a trovare lavoro. Lo ha detto il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, oggi a un incontro a Torino sull'Europa.
"Tra due giorni avremo un incontro con gli assessori regionali - ha spiegato il ministro del Lavoro - e subito dopo si potrà iniziare la sperimentazione. Se funziona pensiamo di farlo diventare la prima misura ordinaria di politiche attive che abbiamo pensato insieme al jobs act. E' uno strumento che riguarda da 30 mila disoccupati".
Il ministro ha spiegato che i soldi erogati andranno alle agenzia ma soltanto dopo che avranno trovato la nuova occupazione.
"Assolutamente non fondato": così il ministro del Lavoro Giuliano Poletti respinge l'ipotesi, paventata dal Financial Times, di un allontanamento dell'Italia dalla zona euro nel caso di vittoria del No al referendum
"E' chiaro che se vince il No - ha proseguito a margine di una conferenza a Torino - ci sarà un momento di incertezza e questo porta qualche problema al sistema economico, ma ciò è largamente prevedibile e non c'è bisogno del Financial Times per capirlo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.