Cerca

TORINO. Settimana Riduzione Rifiuti, tante le iniziative

TORINO. Settimana Riduzione Rifiuti, tante le iniziative

rifiuti

Si concentra su tre mercati cittadini l'azione della Città di Torino per l'ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, dal 21 al 27 novembre. La prima iniziativa, realizzata insieme a Amiat, prevede l'incremento della raccolta dell'umido a Porta Palazzo con la sperimentazione per 6 mesi del sistema Novamont. Ogni ambulante avrà a disposizione sacchi compostabili e un trespolo dedicato all'organico, mentre le Sentinelle dei Rifiuti si occuperanno del recupero e redistribuzione delle eccedenze e di fare informazione.

"Ogni anno a Porta Palazzo - spiega il presidente di Amiat Lorenzo Bagnacani - si producono 610 tonnellate di umido, con questa iniziativa speriamo di aumentare in modo considerevole la quantità arrivando a intercettare tutta la frazione organica.

Un'azione di sensibilizzazione che parte da uno dei luoghi simbolo della città multietnica e che va quindi anche in direzione dell'integrazione che parte anche da questo temi".

L'altra iniziativa riguarda i mercati Madama Cristina e Crocetta dove le cassette usa e getta saranno sostituite con quelle pieghevoli e riutilizzabili. "L'obiettivo della Città - sottolinea l'assessora all'Ambiente del Comune di Torino, Stefania Giannuzzi - è arrivare al 65% di raccolta differenziata e queste iniziative vogliono contribuire a raggiungerlo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori