AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2016 - 15:28
Antonio Saitta
"La sanità piemontese, dopo cinque anni, esce dal piano di rientro, senza alcun inasprimento fiscale. Questo consente ora alla Regione di agire in autonomia e di guardare avanti nella gestione della sanità regionale". Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, annuncia così l'intesa raggiunta col governo, "che ci permetterà di portare in sei anni i pagamenti del settore - sottolinea a 60 giorni, in linea con le richieste europee, e di pagare in dieci anni i debiti pregressi, ben 885 milioni di euro nei primi sette anni".
L'uscita della Regione Piemonte dal piano di rientro dei debiti della sanità, che ne frenava assunzioni e investimenti, "rappresenta uno degli obiettivi politici centrali della nostra campagna elettorale regionale".
Lo afferma l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, commentando il traguardo raggiunto dalla Regione Piemonte dopo cinque anni.
"Si tratta di un passo molto importante per il Piemonte - sottolinea Saitta - perché mette la sanità regionale nelle condizioni di navigare a regime e di riprendere le assunzioni.
Oltre a garantire l'alto livello di eccellenza che caratterizza la nostra sanità. Eravamo l' unica regione del Nord commissariata, nonostante le alte performance - ricorda Saitta - ora abbiamo riconquistato la fiducia del governo grazie ad una politica di profondo rigore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.