AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2016 - 12:15
Stefano Esposito
L'attuale concessionario in proroga della tangenziale di Torino, Ativa, "non è adeguato a garantire la manutenzione". Lo sostiene il vicepresidente della Commissione Trasporti, senatore Pd Stefano Esposito, commentando su Facebook il crollo dal cavalcavia della tangenziale di Moncalieri di un blocco di cemento di oltre 150 chili. "Ho chiesto a più riprese l'amministrazione controllata in questi 18 mesi di proroga in attesa del l'espletamento della gara - sottolinea Esposito -. Continuerò in questa battaglia. E speriamo che nessuno si faccia male. Come ultimo atto, segnalerò alla procura quanto a mia conoscenza sul tema manutenzione, poi ognuno si assumerà le proprie responsabilità politiche e morali".
Esposito ricorda che "da più di un anno" si batte "affinché venga fatta la gara per individuare il nuovo gestore della tangenziale". "In questo anno ho più volte polemizzato con Ativa che a mio avviso non ha fatto quello che avrebbe dovuto in tema di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle infrastrutture a lei concesse. In particolare sui tanti cavalcavia e ponti che costellano la tangenziale di Torino. Ho segnalato non solo pubblicamente ma anche alle strutture di controllo del MIT - conclude - questa situazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.