AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2016 - 18:45
equitalia
Hanno dato esito negativo le analisi dell'Istituto Zooprofilattico di Torino sulle polveri sospette spedite per posta nei giorni scorsi alle sedi Equitalia di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. E' quando hanno stabilito le analisi della Task Force contro il bioterrorismo, diretta da Alessandro Dondo.
"Per individuare l'eventuale presenza di sostanze pericolose - afferma il direttore generale dello Zooprofilattico, Maria Caramelli - abbiamo utilizzato tecniche di biologia molecolare.
Le analisi eseguite hanno dato esito negativo per i principali agenti di bioterrorismo indicati dalle organizzazioni internazionali, ovvero antrace, peste, brucellosi e tularemia, malattie ad alto tasso di mortalità che si diffondono rapidamente tra le persone attraverso l'inalazione i batteri".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.