AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2016 - 15:01
Sono diciotto le misure di custodia cautelare eseguite nell'ambito dell'operazione 'campo minato' della Questura di Torino per il colpo milionario al caveu della filiale torinese di Intesa Sanpaolo avvenuto lo scorso aprile.
In carcere sono finite tredici persone, mentre altre quattro - i basisti della banda, che lavoravano come guardie giurate - sono ai domiciliari. Disposto anche un obbligo di firma.
La 'mente' del gruppo criminale era il torinese Giovanni La Montagna, arrestato un anno fa dai carabinieri del Comando provinciale di Torino. L'uomo, un lungo curriculum da professionista del crimine, era soprannominato 'mago delle chiavi' perché in grado di fare dei duplicati da una semplice foto inviata su Whatsapp.
I componenti della banda sono stati identificati grazie ad una difficile attività di indagine, fatta tra l'altro di intercettazioni telefoniche e pedinamenti. Proprio durante questi accertamenti è emerso che la banda voleva colpire anche il caveau della Btv Battistolli. Il blitz degli agenti ha impedito che la rapina venisse messa a segno. Uno dei componenti della banda è ancora ricercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.