AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2016 - 14:41
Ci sarebbero anche alcune guardie giurate tra i componenti della banda smantellata dalla squadra mobile di Torino e accusata di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti pluriaggravati.
Sono stati colpiti anche loro dai provvedimenti restrittivi emessi dalla procura di Torino nell'ambito dell'inchiesta per il colpo milionario al caveau della filiale torinese di Intesa Sanpaolo a cui avrebbero contribuito come basisti.
Le indagini sono state coordinate dal pm Andrea Padalino. Il colpo da 20 milioni di euro alla banca di corso Peschiera 151, a Torino, era stato scoperto il 26 aprile. Approfittando del ponte del 25 aprile, i malviventi avevano svuotato centinaia di cassette di sicurezza che contenevano gioielli di famiglia preziosissimi. Per mettere a segno il colpo, tra il 23 e il 26 aprile, erano passati dal retro della banca ed erano riusciti ad aprire la porta blindata del caveau senza far scattare gli allarmi della banca chiusa per il ponte del 25 aprile.
La banda aveva la sua base logistica a Paullo, nel Milanese.
Il blitz degli investigatori mentre stavano preparando un altro colpo clamoroso, al deposito di una società di vigilanza, responsabile del trasporto di ingenti quantità valori e denaro, per il quale sono accusati di tentata rapina aggravata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.