AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2016 - 10:51
taxi
Un tassista torinese è stato aggredito, domenica mattina alle 5, davanti a un locale notturno del centro. Lo rende noto la Federtaxi.
La vittima dell'aggressione aveva risposto a una chiamata via radio ma, poiché uno dei clienti era ubriaco, si è rifiutato di effettuare il servizio (come prevede il regolamento). L'amico ha preso a calci la portiera del taxi e poi ha colpito a calci e pugni il tassista, che è riuscito a fuggire e a raggiungere la propria abitazione, in provincia di Torino, in stato di choc.
All'ospedale di Chivasso gli sono state riscontrate molteplici contusioni, per una prognosi totale di venti giorni.
Sul fatto indagano le forze dell'ordine.
"L'ennesimo episodio violento ai danni di un lavoratore notturno pone ancora una volta in risalto i rischi a cui siamo costantemente esposti - afferma Rolando di Federtaxi - Avevamo chiesto, inascoltati, alla precedente amministrazione, l'adozione di telecamere interne ed esterne e altri sistemi di difesa passiva. Questa situazione è ormai diventata intollerabile, chi deve, si assuma le proprie responsabilità, prima che questa deriva violenta abbia conseguenze più gravi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.