Cerca

TORINO. Sanità: Koelliker Torino avvia il progetto di aiuto per i Neet

TORINO. Sanità: Koelliker Torino avvia il progetto di aiuto per i Neet

sanità

L'ospedale Koelliker di Torino ha lanciato un progetto mirato ad aiutare i giovani 'Not in Education, Employment or Training', noti come Neet. Si tratta di ragazzi che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione, che secondo l'Istat in Italia, così come in Piemonte, rappresentano oltre il 20% dei giovani sotto i 29 anni.

L'iniziativa, chiamata NeetAid, parte il primo ottobre ed è dedicato ai ragazzi tra i 15 e i 29 anni. Prevede percorsi individuali di ascolto, analisi, diagnosi e terapia con personale medico specializzato, finalizzati a sviluppare la fiducia nelle proprie capacità nella delicata fase di transizione dalla Scuola al mondo del lavoro e degli studi universitari, sfruttando al meglio le opportunità di formazione e di inserimento lavorativo. Il progetto, sviluppato e guidato dalla dottoressa Elisa Rubino, Neurologa e ricercatrice in Neuroscienze Cliniche, si propone il duplice scopo di approfondire le dinamiche emotive che portano alla condizione dei Neet e di diagnosticare e trattare gli eventuali disturbi neurologici che posso coesistere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori