Cerca

TORINO. Morte di Pinna Pintor, cordoglio del Comitato Resistenza

Il presidente del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte, Nino Boeti, esprime il cordoglio suo personale e dell'intero Comitato per la scomparsa, all'età di 95 anni, del professor Plinio Pinna Pintor, medico illustre e partigiano.

"Ricordiamo in Plinio Pinna Pintor la figura di un luminare della medicina, che ha introdotto a Torino nuove tecniche di cura - afferma Boeti - e che ha proseguito l'attività avviata dal padre nella clinica di famiglia, in forma privata, ma applicando sempre i principi di una sanità attenta ai bisogni dei cittadini. E' stato un partigiano combattente in Valle di Luserna e per tutta la vita ha sostenuto i valori di democrazia e di libertà per i quali si era battuto contro i nazifascisti.

E' stato anche un uomo di grande cultura, poliedrico, con interessi che andavano ben oltre la sua professione di medico, che ha svolto con amore e passione. Alla famiglia desidero inviare le più sentite condoglianze".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori