AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2016 - 15:29
Una cella incendiata a Vercelli e un agente di Polizia aggredito a Saluzzo: sono gli episodi denunciati da Vicente Santilli, segretario regionale del Sappe del Piemonte, regione che conta oltre 3.670 detenuti. "Ieri a Saluzzo, verso le 18 - racconta Santilli - un detenuto nordafricano, mentre veniva accompagnato in infermeria, ha aggredito senza ragione alcuna l'Agente di Polizia Penitenziaria preposto alla sorveglianza con un violento pugno al costato e al volto. L'Agente è stato immediatamente visitato dal sanitario dell'istituto e, accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale cittadino per le necessarie cure del caso, gli sono stati dati 20 giorni di prognosi". Qualche ora dopo, intorno alle 23.30, nel carcere di Vercelli - ha ancora riferito Santilli - un gruppo di detenuti, probabilmente ubriachi con alcool autoprodotto attraverso la macerazione della frutta, hanno appiccato un incendio nella cella. Immediato l'intervento degli agenti. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ricorda che nei primi sei mesi del 2016 nelle carceri del Piemonte si sono contati 294 atti di autolesionismo, 38 tentati suicidi, 1 suicidio, 162 colluttazioni e 26 ferimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.