Cerca

TORINO. Al Sermig il sigillo 2016 della Regione Piemonte

TORINO. Al Sermig il sigillo 2016 della Regione Piemonte

Sermig

Il Sigillo della Regione Piemonte viene assegnato quest'anno al Sermig, l'Arsenale della Pace fondato nel 1964 da Ernesto Olivero a Torino. Lo stabilisce una delibera presentata dal presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, e approvata all'unanimità oggi dall'aula. Nell'attribuire l'onorificenza, il testo evidenzia l'attività del Sermig, che ha la missione di combattere la fame nel mondo, di aiutare i poveri dei Paesi in via di sviluppo, di accogliere persone venute da altri Paesi e di proporre ai giovani ideali nel nome della pace e della giustizia. "Il Consiglio regionale - ha detto Laus - è onorato di conferire il Sigillo al Sermig perché questa struttura rappresenta uno straordinario progetto di inclusione, di tolleranza e di rispetto nei confronti della dignità umana. L'attività condotta dal Sermig attraverso il dialogo fra le diversità, l'accoglienza ai migranti e la sensibilizzazione dei giovani alla cultura dei diritti umani si pone in linea con le politiche di difesa della pace e di coesione sociale che la nostra istituzione persegue". "Il Sermig - ha aggiunto la vicepresidente Daniela Ruffino - rappresenta un'eccellenza piemontese a sostegno di chi è nel bisogno. Questo riconoscimento è un segnale dell'importanza del volontariato, specialmente nell'attuale situazione economica".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori