AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Agosto 2016 - 10:27
Servono sangue di tutti i gruppi, in particolare di tipo 0, e piastrine. E' l'appello della Città della Salute e della Scienza di Torino, che invita tutte le persone in buona salute e in età compresa tra i 18 e i 65 anni, a presentarsi alla sala prelievi dei Servizi Trasfusionali all'ospedale Molinette (corso Baramante 88/90) e del Sant'Anna-Regina Margherita, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.
"Il sangue - ricorda una nota dell'azienda ospedaliera - è un 'farmaco' salvavita per la cura di molte malattie, per fronteggiare le emorragie e per permettere di eseguire gli interventi più complessi come i trapianti, per i quali può essere necessario il contributo di oltre 100 donatori".
Come anno, nel periodo estivo la carenza di sangue e di piastrine si fa più acuta nel periodo estivo, con un calo delle donazioni del 20%. Ma quel che più preoccupa - sottolinea la Città della Salute e della Scienza - è la diminuzione di donatori tra i giovani, "sempre meno sensibili alla cultura della donazione".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.