AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Agosto 2016 - 12:30
Antonio Saitta
"Io non voglio tagliare i servizi".
Così l'assessore regionale alla sanità, Antonio Saitta, interviene in merito al futuro del Country Hospital di Varallo Sesia (Vercelli), annunciando di avere invitato per il 1/o settembre il sindaco a Torino "per cercare un dialogo e bloccare alcune strumentalizzazioni politiche".
L'assessore spiega che la sua intenzione è trasformare il presidio di Varallo in una "sede di attività specialistiche e ambulatoriali, con particolare attenzione nei confronti della popolazione più anziana e fragile". Nella località piemontese "vorrei mantenere una struttura rilevante e non importa come si chiamerà, ma dall'amministrazione comunale mi aspetto disponibilità a collaborare".
Saitta osserva che attualmente il Country Hospital dispone di dieci posti letto Cavs (continuità assistenzale a valenza sanitaria) che il direttore dell'Asl, Chiara Serpieri, "ha proposto di trasferire a Borgosesia in autunno". "Non si tratta - spiega - di una scelta discrezionale o di volontà di penalizzare la valle: i dati indicano che la metà di quei pazienti necessita, almeno una volta, di un trasferimento da o verso Borgosesia per attività fisica, esami diagnostici o nuovi ricoveri. Dobbiamo ragionare su questi elementi". "In Piemonte - continua - l'assistenza territoriale è cambiata. Dobbiamo integrarla alla rete ospedaliera. Ma questo non significa tagliare".
"Voglio assicurare ai cittadini - dice ancora l'assessore - che i cambiamenti in atto, coerenti con gli atti di riprogrammazione regionale, non porteranno a una riduzione dei servizi su quel territori. E voglio rassicurare anche gli operatori sanitari: nella sanità piemontese intendo assumere, non licenziare. Lo dimostrano le assunzioni portate a compimento nell'ultimo anno: 1.500 tra medici, infermieri e oss in tutte le aziende sanitarie, dopo anni di dolorosi blocchi del turnover".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.