AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2016 - 18:31
Salone del libro
L'ex ministro della Cultura, Massimo Bray, è il nuovo presidente della Fondazione per il Libro, l'ente promotore del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Lo ha deciso il Consiglio di Indirizzo dell'ente riunito oggi pomeriggio nel Palazzo della Regione Piemonte. "Sono onorato. Mi ha colpito l'ampio progetto culturale e ho dato la mia disponibilità a completare il disegno di questo Salone", sono le prime parole di Bray. Il direttore della Fondazione verrà scelto in modo congiunto da presidente e soci.
"La sfida è iniziata", ha sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a proposito dell'annunciata intenzione dell'Aie - l'Associazione italiana degli editori - di organizzare un nuovo Salone del Libro a Milano. "La Fondazione era ed è attiva e stiamo lavorando. Il 23 agosto ci ritroviamo tutti qui per lavorare sulla bozza del nuovo Statuto e ragionare su una rosa di nomi tra cui scegliere il direttore artistico e il amministrativo, che saranno due figure diverse".
"Le date del Salone sono quelle annunciate", ha aggiunto la sindaca di Torino, Chiara Appendino. "Noi proseguiamo con le date prescelte - ha confermato Chiamparino -. Certo che non avrebbe senso che Torino e Milano si svolgessero nello stesso periodo".
Annuncia "molte collaborazioni con editori di qualità", l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi. "In questi giorni abbiamo registrato la solidarietà di molti editori - ha aggiunto al riguardo - e un altro tema da affrontare sarà quello degli editori indipendenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.