AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2016 - 14:52
Gianna Pentenero
"Con il presidente Chiamparino, chiediamo un incontro ai vertici di Italia Online da convocarsi in tempi brevi, per comprendere quali siano i progetti futuri dell&rsquoazienda in relazione al nostro territorio". Lo affermano gli assessori Gianna Pentenero e Giuseppina De Santis dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo economico per la presentazione del piano di sviluppo dell&rsquoazienda. Un documento &ndash è stato sottolineato &ndash che non fornisce alcuna indicazione sulle ricadute che il nuovo assetto aziendale avrà sul territorio piemontese. Seat Pagine Gialle impiega attualmente 450 dipendenti a Torino, a cui si aggiungono 300 addetti della controllata Pronto Seat e diversi lavoratori dell&rsquoindotto. Sul mantenimento della produzione e degli attuali livelli occupazionali i sindacati hanno espresso una serie di preoccupazioni.
"Le amministrazioni locali sono naturalmente pronte a mettere in campo tutti gli strumenti disponibili per favorire il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali, a cominciare dal sostegno a eventuali progetti di ricerca e innovazione&rdquo, aggiungono Pentenero e De Santis che, con l&rsquoassessore comunale al Commercio e Lavoro, Alberto Sacco, hanno incontrato i rappresentanti sindacali di Italia Online (ex Seat Pagine Gialle).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.