Cerca

TORINO. Crisi: 60% famiglie ottimiste, a sorpresa si torna al mattone

TORINO. Crisi: 60% famiglie ottimiste, a sorpresa si torna al mattone

famiglie in crisi

Per le famiglie italiane la ripresa è lenta, ma la crisi sembra alle spalle: il 60% giudica imminente un miglioramento e oltre il 20% prevede un aumento delle spese. I tassi di interesse bassi o nulli modificano le scelte di investimento e, a sorpresa, si profila un ritorno al mattone. E' quanto emerge dall'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata dal Centro Einaudi e da Intesa Sanpaolo. Alla base oltre mille interviste effettuate dalla Doxa fra gennaio e febbraio a famiglie detentrici di conto corrente bancario o postale. La ricerca è stata presentata da Salvatore Carrubba, presidente del Centro Einaudi, Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, dall'economista Giuseppe Russo e da Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa.

Una quota tra il 20 e il 22% delle famiglie pensa non solo di mantenere, ma di aumentare le spese per i figli e di espandere quelle per la salute e per l'acquisto dei beni durevoli, rinviate negli anni passati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori