AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2016 - 11:41
Mauro Laus
Aprendo la seduta del 5 luglio il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ha voluto ricordare le vittime di Dacca tra le queli c'è anche una piemontese, l'imprenditrice Claudia D'Antona, di Torino, che da più di quattordici anni operava in Bangladesh con il marito Gianni Boschetti. Un'altra vittima, Simona Monti, originaria di Magliano Sabina (Rieti) lavorava per un'azienda tessile cuneese, la Mauli di Revello.
"Nessuna parola ormai sembra essere sufficiente - ha detto Laus - per esprimere lo sgomento provocato da simili accadimenti e il dolore che essi provocano nell'opinione pubblica. La strategia del terrore che sulla ribalta internazionale continua a mietere vittime innocenti, a Dacca pochi giorni fa come all'aeroporto di Istanbul o a Baghdad, ci costringe a fare i conti con uno scenario di guerra inedito e raccapricciante".
"Convinto di interpretare la volontà di tutta l'Assemblea regionale e della comunità piemontese - ha concluso il presidente - desidero esprimere il più sincero sentimento di cordoglio ai familiari delle vittime e altrettanta solidarietà ai feriti".
L'Aula ha quindi osservato un minuto di silenzio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.