AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2016 - 15:28
caldo
È operativo il Piano per l'emergenza caldo del Comune di Torino che andrà avanti fino a settembre. Fra le iniziative, un call center, 24 ore su 24, una 'task force' di 20 associazioni di volontariato e 10 cooperative socio-sanitarie per l'assistenza a domicilio. Novità di quest'anno, controlli medici e ospitalità nei momenti più caldi della giornata in una decina di strutture residenziali per anziani. Il servizio Aiuto Anziani(011.8123131)è coadiuvato la notte e nei festivi dal centralino della Polizia municipale.
Previste attività di accompagnamento per visite e terapie mediche, fare la spesa o ritirare la pensione, fino alla semplice compagnia agli anziani soli. Il Piano prevede l'attivazione da parte delle Asl di interventi domiciliari per anziani non autosufficienti segnalati dai medici di famiglia e in lista d'attesa per entrare in strutture residenziali o ricevere assistenza a casa. Per gli anziani autosufficienti, il Piano assicura attività di controllo e accompagnamento per circa 400 persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.