AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2016 - 17:54
Un'istanza formale alla sindaca di Torino Chiara Appendino, già consegnata nelle sue mani, "per esigere un suo atto di revoca della nomina di Francesco Profumo nel Consiglio della Compagnia di San Paolo, così come di tutte le nomine firmate da Fassino nel semestre pre-elettorale". A presentarla, nella sua nuova veste di 'sindaco ombra', è il capogruppo di Fdi in Regione Piemonte Maurizio Marrone. Marrone ha anche annunciato una giunta ombra "per incalzare la Appendino a rispettare gli impegni presi in campagna elettorale e a smantellare il Sistema Torino, cosa che si fa non a parole ma con atti amministrativi coraggiosi".
Fra gli assessori ombra, oltre a Marrone (Welfare e Casa), l'ex assessore regionale all'urbanistica Franco Maria Botta, l'ideatore di Un Sogno per Torino Luca Olivetti, con deleghe a Sport e Grandi Eventi, il promotore delle Sentinelle in Piedi Gianluca Segre, assessore ombra a Famiglia e Istruzione e l'ex capogruppo in Comune di Udc-Ncd Enzo Liardo alle Periferie. Le deleghe ombra alla Cultura al giornalista e scrittore Augusto Grandi, quelle alla Sicurezza al segretario generale del Siap Pietro Di Lorenzo. "Così un centrodestra uscito sconfitto dalle elezioni per le divisioni interne - conclude Marrone - torna a essere protagonista della politica torinese".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.