AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2016 - 17:13
Fiat Chrysler Automobiles
Un robot in grado di collaborare in piena sicurezza con l'essere umano: si chiama Aura e lo ha realizzato Comau, società del gruppo Fca, che opera nella produzione e fornitura di sistemi avanzati di automazione industriale.
Il robot, che viene utilizzato nelle applicazioni industriali, è dotato di sensori installati sotto uno strato di schiuma protettiva e quindi non è rischioso per l'uomo. In questo modo si possono superare le barriere che finora hanno diviso uomini e macchine negli stabilimenti industriali.
Aura abbina la percezione simultanea sia della vicinanza di una persona - o di qualsiasi altro elemento attivo nel processo automatizzato - sia del contatto, e l'intensità di quest'ultimo.
L'uso combinato di queste tecnologie, con l'impiego ulteriore dei laser scanner che identificano le posizioni delle persone in maniera dinamica, consente al robot di ridurre la velocità dei propri movimenti, per arrivare a un arresto completo solo quando si è a diretto contatto. Quando Aura viene toccato interrompe il proprio movimento e la reazione, grazie ai propri sensori, può essere impostata in base alle esigenze degli operatori. La soluzione, inoltre, utilizza anche il senso della vista: un sistema di visione, integrato nel controllo robot, trasmette i dati riguardanti la vicinanza delle persone all'area di azione della macchina, consentendo a un software specifico di prevedere i movimenti e modificare la traiettoria di conseguenza.
Comau ha il suo Headquarter a Torino, copre 17 Paesi - con 33 sedi, 15 siti produttivi - e impiega circa 12.600 persone in tutto il mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.