AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2016 - 15:41
Operatori stranieri specializzati nell'import di birre artigianali e distillati, fanno shopping in Piemonte, tra le regioni più 'birrose' d'Italia. L'1 e il 2 luglio 5 buyer provenienti da Danimarca, Svezia, Regno Unito e Repubblica Ceca, incontrano 15 società piemontesi (di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino Vercelli): 11 birrifici artigianali e 4 produttori di distillati e liquori.
Il programma, in contemporanea al festival della birra artigianale "C'è Fermento" di Saluzzo (Cuneo), rientra nel Progetto Integrato di Filiera Piemonte Food Excellence, che il Centro Estero per l'Internazionalizzazione (Ceipiemonte) gestisce su incarico di Regione Piemonte, cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione e realizzato in collaborazione con il Centro Estero Alpi del Mare.
In Italia si sta assistendo al boom dei microbirrifici artigianali che dieci anni fa erano poco più di una trentina e ora sono circa un migliaio, per una produzione stimata in 45 milioni di litri, in parte bevuti all'estero, anche in Paesi tradizionalmente produttori come la Gran Bretagna o la Germania.
In Piemonte il settore è in forte crescita: si stima che l'export, nel periodo tra il 2013 e l'inizio del 2014, sia il 7% del totale, con una tendenza in aumento e un bacino di sbocco molto ampio che include Stati Uniti, Giappone, Australia, Brasile, oltre a Tailandia e Sud Corea.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.