TORINO. Agnelli: famiglia festeggia 150 anni nascita fondatore Fiat
07 Giugno 2016 - 16:42
Un'assemblea 'speciale' quella della famiglia Agnelli, che oggi ha festeggiato il 150/esimo anniversario della nascita della fondazione della Fiat, il senatore Giovanni Agnelli. Un centinaio di familiari si è dato appuntamento per l'assemblea della Giovanni Agnelli e C. - la società in accomandita che riunisce circa 90 discendenti del fondatore della Fiat e che tuttora controlla Fiat Chrysler Automobiles, Exor e la società bianconera - allo Juventus Stadium di Torino, come nel 2015, per una partita di calcio che ha visto sfidarsi gli Agnelli contro i Nasi, cioè i due rami storici della famiglia, sostenuti dal tifo dei parenti che hanno assistito sulle gradinate. Con la partita e la successiva visita allo J Stadium e al nuovo Centro J Medical, si è chiusa un'edizione speciale dell'Accomandita, che ha registrato una partecipazione record da parte dei soci, che hanno approvato il bilancio 2015. Dopo l'apertura del presidente John Elkann, alla assemblea della Accomandita è intervenuto come di consueto Sergio Marchionne, che ha illustrato ai soci l'andamento di Fiat Chrysler Automobiles, già noto al mercato. A seguire, doppio esordio davanti ai soci dell'Accomandita per Emmanuel Clarke, il neo ad di PartnerRe, la società di riassicurazione acquisita recentemente da Exor, e per Maurizio Molinari, direttore del quotidiano La Stampa dal novembre scorso. Secondo una tradizione introdotta ormai da alcuni anni, anche in questa occasione i soci dell'Accomandita hanno avuto la possibilità di confrontarsi con un'altra realtà del capitalismo familiare internazionale, nella persona di Nassef Sawiris, l'imprenditore egiziano alla guida di una famiglia che detiene partecipazioni in varie società di rilevo mondiale, dal settore delle costruzioni a quello della chimica. Tra gli altri interventi quello del direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto e di due membri della famiglia: Brandino Brandolini d'Adda (sulla tenuta vitivinicola Vistorta di Sacile, in provincia di Pordenone) e di Alexia Rattazzi (sull'esperienza di Panaacea, una organizzazione non profit attiva sul problema dell'autismo).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.