Cerca

TORINO. Auto: in Europa +10,7% vetture ecofriendly nel trimestre

TORINO. Auto: in Europa +10,7% vetture ecofriendly nel trimestre
Nel primo trimestre 2016 il mercato europeo delle auto ad alimentazione alternativa - secondo i dati di un Focus Anfia - registra un incremento del 10,7% con oltre 177 mila immatricolazioni e una quota del 4,6% sull'intero mercato. Cresce il peso delle auto elettriche sul totale delle auto ad alimentazione alternativa, che passa da uno share del 23,9% del primo trimestre 2015 al 29,7% del 2016, con un incremento in termini di volumi del 37,5%. Anche le vendite di auto ibride sono in aumento (+29,7%), con una quota del 42,2% (era del 36% un anno fa), mentre il mercato delle auto a gas diminuisce di un quinto, a causa della contrazione delle vendite in Italia (-20,6%), il mercato più consistente delle auto alimentate a Gpl e a metano. Tra i paesi europei Norvegia e Italia sono quelli che hanno un mercato ad alimentazione alternativa che pesa di più: in Norvegia il 51,5% delle nuove auto vendute ha alimentazione alternativa, in Italia il 10,2%. In termini di volumi per la Norvegia si tratta di 19.094 autovetture, per l'Italia di oltre 53 mila. L'Italia pesa quindi per il 30% di tutte le auto ecofriendly immatricolate in Ue-Efta nel 1 trimestre 2016 (era il 38% a gennaio-marzo 2015), seguita da Regno Unito (14,5%), Francia (13,1%), Norvegia (10,8%) e Germania (8%). Il 'successo' dell'Italia, è dovuto soprattutto al mercato di auto nuove alimentate a Gas (Gpl e Metano), l'80% del mercato a trazione alternativa italiano riguarda le auto alimentate a gas, contro una media europea del 28%, che scende al 4% se si esclude l'Italia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori