AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Maggio 2016 - 17:11
I lavoratori dei Musei Reali di Torino (Palazzo Reale, Armeria Reale, Galleria Sabauda, Museo Antichità e Giardini Reali) che aderiscono ai sindacati autonomi Flp-Ugl, Unsa e Usb, riuniti oggi in assemblea, hanno indetto uno sciopero, in data ancora da destinarsi, contro l'accordo sul nuovo orario di lavoro sottoscritto il 9 maggio da Cgil-Cisl-Uil.
In particolare, si contesta la riduzione dell'orario di apertura dei musei, ora è 9-19 mentre prima era 8,30-19,30 per un totale di 10 ore anzichè 11. Tale riduzione non permette più ai dipendenti di prendere l'indennità di turnazione che scatta solo con l'orario di 11 ore.
Viene inoltre tolta la possibilità di fare 12 ore, ovvero 6 più 6, orario che consentiva di avere un giorno libero a casa durante la settimana, e che, secondo gli autonomi 'permetteva anche una migliore organizzazione del lavoro". Inoltre, viene ancora spiegato, l'inserimento di 16 lavoratori, su un totale di 100 dipendenti, sulla didattica e sulla coordinazione, "porterebbe ad un ulteriore calo della turnazione notturna, a discapito di coloro che invece continueranno a farla e che dovranno coprire anche i turni di chi non farà più il notturno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.