AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2016 - 16:46
Francesca Frediani
"Uno schiaffo alla giustizia, alle vittime, ai famigliari e all'intera città. L'annullamento delle condanne per i sei imputati sarebbe la dimostrazione di come nel nostro Paese esista sempre una scappatoia per i potenti". Lo afferma Francesca Frediani, consigliere regionale del M5S in Piemonte.
"A distanza di 9 anni ancora non c'è giustizia e probabilmente non si arriverà ad un verdetto definitivo nemmeno questa volta - aggiunge -. Morire di lavoro è inconcepibile, non ottenere giustizia per questo è intollerabile per un Paese che dovrebbe essere civile. A questo punto si impone una seria riflessione sui tempi e sui limiti della legislazione in materia. Continueremo, a tutti i livelli, a portare avanti le nostre proposte in materia di prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro. Proposte che hanno già ottenuto qualche piccolo ma significativo risultato. Ad esempio la possibilità per gli ispettori del lavoro di circolare gratuitamente sui mezzi pubblici ed avere, in questo modo, una presenza più capillare sul territorio piemontese, troppo spesso teatro di morti bianche".
"La richiesta del sostituto procuratore generale della Cassazione Paola Filippi di svolgere un nuovo processo per il rogo della Thyssen è un'offesa alla memoria delle vittime e ai torinesi tutti. Un vero e proprio schiaffo alla giustizia. Dopo due processi ancora nessuna giustizia per le vittime e per le famiglie. Tutto questo non è accettabile in un paese civile. Esprimo la mia solidarietà e quella di Torino in Comune ai familiari delle vittime". Lo afferma Giorgio Airaudo, deputato di Sinistra Italiana e candidato Sindaco a Torino.
"Rideterminare le pene per i reati di omicidio colposo e riconsiderare il 'no' alle attenuanti per quattro dei sei imputati - prosegue Airaudo - sono la dimostrazione di una giustizia ingiusta. I parenti delle vittime hanno il diritto di sapere il perché i loro cari non ci sono più, soprattutto, hanno il diritto di conoscere i responsabili", conclude.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.