AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2016 - 12:04
Guardia di finanza
Capi d'abbigliamento confezionati con acrilico e polyammide venduti per filati pregiati. E' la frode scoperta dalla Guardia di Finanza, che dalle prime ore di questa mattina sta effettuando una serie di perquisizioni in una ventina di aziende delle province di Torino e di Prato. I responsabili, una trentina di persone, sono stati denunciati dalle Fiamme gialle, che hanno posto sotto sequestro centomila capi d'abbigliamento, 120mila etichette mendaci e numerosi macchinari industriali utilizzati per la frode.
L'operazione è scaturita da un sequestro effettuato in un negozio del centro di Torino, che ha permesso alle Fiamme gialle, coordinate dalla procura del capoluogo piemontese, di ricostruire l'imponente frode nel settore dell'abbigliamento. La guardia di finanza ha così ricostruito l'intera filiera del falso, con basi logistiche nel comune di Prato, dove venivano realizzati falsi capi in cachemire, mohair, pura lana vergine e seta.
Da prato i capi d'abbigliamento venivano smistati in Piemonte, attraverso alcune imprese gestite da soggetti cinesi, tutti grossisti nel settore dell'abbigliamento, con sede presso la Città Commerciale di Settimo Torinese. E' lì che sono stati rinvenuti decine di migliaia di capi d'abbigliamento con indicazioni merceologiche false sia in merito alla provenienza che alla composizione dei singoli prodotti.
Nell'operazione sono impegnati 150 militari delle Fiamme gialle e un elicottero. I capi d'abbigliamento contraffatti non saranno distrutti ma destinati a enti caritatevoli per le famiglie indigenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.