AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2016 - 17:45
Fiom
La destinazione di un secondo modello, oltre al suv Maserati, a Mirafiori e valutare ulteriori investimenti per il Polo del Lusso di Grugliasco. Sono queste le richieste che la Fiom-Cgil ha avanzato nel corso di un incontro all'Unione Industriale di Torino con una delegazione di Fca.
"E' positivo che l'azienda abbia accolto la nostra richiesta di confronto - commenta il segretario provinciale della Fiom-Cgil, Federico Bellono - e ci auguriamo che questa modalità di rapporto diventi la normalità. Quello che chiediamo all'azienda è che il Polo del Lusso, dal punto di vista industriale e occupazionale, mantenga le ambizioni con cui è stato pensato e propagandato. Per questo servono nuovi investimenti e tempi certi".
A settembre scade la cassa integrazione straordinaria alle Carrozzerie di Mirafiori e la Fiom-Cgil sostiene "l'ipotesi dei contratti di solidarietà, che garantirebbe il rientro al lavoro, ancorché a orari ridotti, a tutti i dipendenti. Serve però che venga allargata la platea - conclude - di coloro che saranno interessati dai corsi di formazione in vista dell'inserimento nella produzione dei nuovi modelli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.