AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Aprile 2016 - 13:20
Fiat Chrysler Automobiles
Il ministero dei Trasporti tedesco ha rilevato presunte irregolarità nelle emissioni nella guida reale di una ventina di modelli di diesel di numerose case automobilistiche. Tra queste i costruttori tedeschi (con l'eccezione di Bmw) ma anche marchi Fca - Fiat, Jeep, Alfa Romeo - nonchè Hunday, Jaguar, Land Rover, Ford, Nissan, Chevrolet, Dacia e Renault.
Il governo tedesco ha sollecitato le case nazionali a un richiamo volontario di circa 630.000 vetture a livello europeo europeo per aggiornare il software che gestisce le emissioni. La maggior parte di questi esemplari sono stati fabbricati da Daimler (247.000) e Volkswagen (293.000). Per le vetture di altri costruttori l'eventuale richiamo è affidato agli enti regolatori dei Paesi in cui sono state condotte le pratiche di omologazione.
A richiamare l'attenzione sulla Fiat è anche un articolo pubblicato dal sito on line del quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, sostenendo che il gruppo italiano è il "prossimo sospettato".
Il quotidiano tedesco spiega che tutto sarebbe legato ad un controller del motore prodotto da Bosch (che è quello montato anche dagli altri modelli diesel su cui si è acceso un faro) e, secondo il rapporto citato dalla Suddeutsche, il meccanismo che consente di purificare i gas di scarico ''risulta spento dopo un certo periodo di tempo, in netto contrasto con molti altri modelli di altri produttori".
Ulteriori test - scrive lo stesso quotidiano - sarebbero in corso per verificare eventuali irregolarità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.