AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Aprile 2016 - 15:11
Casa
Prezzi ancora in calo, ma con percentuali decisamente inferiori al 2014, intorno al 5,5%, compravendite in aumento e un certo ottimismo per quest'anno. È la fotografia del settore immobiliare di Torino e provincia nel 2015 secondo l'Osservatorio degli agenti immobiliari aderenti a Fiaip Torino.
Sotto la Mole a risentire maggiormente di un calo del prezzo al metro quadro, fino al 15%, sono soprattutto le zone periferiche, quartieri come Lucento, Vallette, Mirafiori Nord e Sud ma anche la più centrale San Donato. In assestamento le altre zone della città, Centro, Crocetta e San Salvario, mentre si conferma il trend positivo di Cenisia (+3%), Cit Turin e Vanchiglia.
In provincia di Torino, il risultato più negativo nel valore degli immobili viene registrato a Beinasco (-15%), "probabilmente - rileva la ricerca - a causa della vicinanza con l'impianto di termovalorizzazione". Più contenuto rispetto al 2014 è invece il calo delle quotazioni a Nichelino, che è passata da -21% a -3%, mentre Orbassano sale del 3,4%. Perdono il 10% i prezzi delle case in montagna, mentre il turismo porta a un aumento degli appartamenti acquistati da stranieri.
Per il 2016 il 65% degli affiliati prevede ancora una lieve tendenza al ribasso, ma oltre il 90% ritiene che il mercato sarà stazionario o in lieve ripresa nonostante i prezzi. "Il pessimismo diffuso che gravava come una cappa sembra si stia allontanando", conferma il presidente provinciale Fiaip, Aurelio Amerio, anche se "permane il periodo lungo, fra i 9 e i 12 mesi, fra la messa in vendita e la sua conclusione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.