Cerca

TORINO. Casa: rallenta calo prezzi immobili, più compravendite

TORINO. Casa: rallenta calo prezzi immobili, più compravendite

Casa

Prezzi ancora in calo, ma con percentuali decisamente inferiori al 2014, intorno al 5,5%, compravendite in aumento e un certo ottimismo per quest'anno. È la fotografia del settore immobiliare di Torino e provincia nel 2015 secondo l'Osservatorio degli agenti immobiliari aderenti a Fiaip Torino.

Sotto la Mole a risentire maggiormente di un calo del prezzo al metro quadro, fino al 15%, sono soprattutto le zone periferiche, quartieri come Lucento, Vallette, Mirafiori Nord e Sud ma anche la più centrale San Donato. In assestamento le altre zone della città, Centro, Crocetta e San Salvario, mentre si conferma il trend positivo di Cenisia (+3%), Cit Turin e Vanchiglia. 

In provincia di Torino, il risultato più negativo nel valore degli immobili viene registrato a Beinasco (-15%), "probabilmente - rileva la ricerca - a causa della vicinanza con l'impianto di termovalorizzazione". Più contenuto rispetto al 2014 è invece il calo delle quotazioni a Nichelino, che è passata da -21% a -3%, mentre Orbassano sale del 3,4%. Perdono il 10% i prezzi delle case in montagna, mentre il turismo porta a un aumento degli appartamenti acquistati da stranieri.

Per il 2016 il 65% degli affiliati prevede ancora una lieve tendenza al ribasso, ma oltre il 90% ritiene che il mercato sarà stazionario o in lieve ripresa nonostante i prezzi. "Il pessimismo diffuso che gravava come una cappa sembra si stia allontanando", conferma il presidente provinciale Fiaip, Aurelio Amerio, anche se "permane il periodo lungo, fra i 9 e i 12 mesi, fra la messa in vendita e la sua conclusione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori