AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2016 - 16:48
Fabrizio Morri
"Torino è cambiata, quello che ora serve è avere il coraggio di continuare a cambiare, il coraggio di valorizzare quanto è stato fatto negli ultimi anni e che ha cambiato l'immagine della nostra città. Per questo pensiamo sia importante parlare di quanto sta accadendo a Torino con i torinesi guardando insieme al futuro". Lo afferma Fabrizio Morri, segretario provinciale del Pd di Torino, presentando l'incontro in programma sabato all'Environment Park di Torino dal titolo 'Orgoglio Torino. Idee e Proposte del Pd. Il coraggio di continuare a cambiare".
"Sabato illustreremo quello che è il nostro contributo al programma di Piero Fassino - aggiunge Morri -. Il nostro partito, la segreteria metropolitana e i Forum tematici hanno lavorato in questi mesi in stretto contatto con il Comitato elettorale di Fassino (che sarà presente all'incontro, ndr), gli assessori della Giunta Comunale e gli esperti coinvolti, per individuare le priorità programmatiche. Per questo ho chiesto al vicesindaco Elide Tisi, capolista del Pd, di aprire la serie degli otto interventi programmatici in cui si articolerà la mattinata. Vogliamo partire dai temi sociali, il welfare, l'attenzione per i più deboli, per poi approfondire una serie di macro-temi sui quali il Pd ha elaborato un proprio contributo di idee e proposte".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.