AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 11:57
E' aperto il nuovo bando del PSR (piano sviluppo rurale) per l'insediamento dei giovani agricoltori. Mette a disposizione 30 milioni di euro e le domande potranno essere presentate a partire da oggi al 30 giugno. L' operazione concede un sostegno (35 mila euro, 45 mila euro per le zone di montagna) ai giovani dai 18 anni fino ai 40 anni non compiuti per l'avviamento di imprese, l'insediamento iniziale e l'adeguamento strutturale delle aziende.
E' stata intanto prorogata fino al 30 giugno la scadenza del bando già aperto che riguarda i giovani agricoltori, per gli investimenti nelle loro aziende, anche questo con una dotazione di 30 milioni.
Per quanto riguarda il bando sugli investimenti nelle aziende agricole, chiuso il 4 aprile scorso, sono stata presentate 2041 domande con i requisiti minimi, per una richiesta totale di contributi di 111 milioni, più del doppio dei 50 milioni stanziati nel bando. Oltre il 53% delle domande riguarda grandi aziende, che coprono il 63% dei contributi richiesti. Oltre la metà delle domande viene dal cuneese.
""Con l'avvio del nuovo bando sull'insediamento dei giovani agricoltori e con gli ottimi risultati conseguiti dal primo bando pubblicato - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura, Giorgio Ferrero - l'attuazione del nuovo PSR è entrata ormai a regime e prosegue a un ritmo consistente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.