AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Aprile 2016 - 18:11
Piero Fassino
"Ai giovani direi innanzitutto di andare a votare, perché astenersi vuol dire disinteressarsi della propria città e partecipare rappresenta un modo per dimostrare l'amore al luogo in cui si vive". L'appello al voto e alla partecipazione è arrivato oggi dal sindaco Piero Fassino durante una inconsueta intervista, quella con gli studenti-giornalisti della redazione de l'Impronta, il giornale scolastico del liceo classico Massimo d'Azeglio.
Fassino ha risposto alle domande della redazione su temi come le trasformazioni urbane, le politiche giovanili e la sicurezza a scuola. E su questo punto ha ricordato che "si è avviata la messa insicurezza di numerose scuole. Va ricordato - ha aggiunto - che si tratta di 162 edifici nella sola città metropolitana di cui la maggior parte vetusti e che richiedono grandi interventi di ristrutturazione e questa rimane una priorità dell'amministrazione".
Quanto alle impalcature montate da diversi anni sulla facciata del D'Azeglio, Fassino ha annunciato che "ieri è stato fatto un incontro sul tema, confido che in tempi brevi la facciata della scuola possa essere liberata".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.