AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Aprile 2016 - 16:24
NO tav
Concorso in violazione di domicilio: con questa accusa sarà processato a Torino, nel 2017, un giornalista che il 24 agosto 2012 si mescolò a un gruppo di No Tav che, nel corso di una dimostrazione, irruppero negli uffici di un'azienda (la Geostudio) impegnata nel progetto della ferrovia Torino-Lione in Valle di Susa. Davide Falcioni, 33 anni, oggi è stato rinviato a giudizio dal gup Paola Boemio.
L'irruzione (durante la quale secondo l'accusa gli attivisti staccarono la corrente e versarono nei cassetti delle scrivanie una "sostanza maleodorante") è già costata a 19 No Tav condanne comprese fra i 5 e gli 8 mesi. Nel corso di quel processo, il giornalista fu chiamato a testimoniare per conto della difesa e parlò di "clima sereno"; quando spiegò che era presente nello studio l'audizione si interruppe, e in seguito il pm Manuela Pedrotta aprì il procedimento penale.
Falcioni, all'epoca, stava svolgendo un reportage sul movimento No Tav (aveva anche soggiornato nel campeggio in Valle) per conto della testata Agoravox. "Sono entrato - dice all'ANSA - solo per documentare quello che accadeva senza ricorrere a fonti indirette. Quanto mi sta capitando è un fatto che dovrebbe portare la categoria dei giornalisti a interrogarsi". La procura gli contesta solo la presenza negli uffici e non altri comportamenti. L'avvocato difensore, Gianluca Vitale, afferma che "ci sono tre modi di fare giornalismo: diventare un giornalista embedded, restare dietro a una scrivania e andare a cercare le notizie di persona. Falcioni è della terza categoria e la sua condotta non è punibile".
Il pm Pedrotta è invece del parere che "il diritto di cronaca non ha nulla a che vedere con questa vicenda. Non si può entrare così in un domicilio. Ci sono dei limiti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.