Cerca

TORINO. Rifiuti: ciclopiste con fondi compensazione ambiente

TORINO. Rifiuti: ciclopiste con fondi compensazione ambiente

rifiuti

Una pista ciclabile, una passerella ciclopedonale e la riqualificazione di quello che diventerà uno dei più grandi parchi urbani della città. Sono le opere che verranno realizzate a Torino grazie all'accordo di programma per gli interventi di compensazione ambientale connessi al termovalorizzatore del Gerbido, siglato da Trm e dai Comuni interessati. Accordo che per Torino riguarda la zona sud, in particolare le circoscrizioni 2 e 10. Circa 6 mln di euro che la Città impiegherà per 3 interventi, due dei quali oggetto di delibere presentate dagli assessori all'Ambiente e alla Viabilità Enzo Lavolta e Claudio Lubatti e approvate oggi dalla giunta.

In particolare si tratta del completamento della ciclopista di via Anselmetti (1,7 mln) e della realizzazione di una passerella ciclopedonale fra Torino e Beinasco(1,8 mln). L'opera unirà due piste ciclabili già esistenti passando sopra la Torino-Pinerolo e sarà pronta per la prossima primavera. Altri 2,3 mln saranno infine destinati al rifacimento del Parco del Sangone, attualmente in fase di progettazione. "Grazie a queste risorse per la compensazione ambientale - sottolineano gli assessori - si potrà incidere positivamente sulla qualità ambientale di quell'area".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori