AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2016 - 15:52
L'abitazione di un consulente finanziario della filiale di Lugano (Svizzera) della banca Hsbc è stata perquisita stamattina dalla guardia di finanza di Torino che indaga sulla cosiddetta Lista Falciani 2, l'elenco di clienti dell'istituto bancario che avrebbero depositato grosse somme allo scopo di evadere le tasse o riciclare denaro.
L'inchiesta è coordinata dai pm Alberto Perduca, Marco Gianoglio e Vito Destito della procura del capoluogo piemontese.
Secondo l'ipotesi degli investigatori, il consulente, con l'aiuto di una dozzina di complici che avrebbero operato in una trentina di città del nostro Paese, tutti sprovvisti dell'abilitazione all'esercizio di attività finanziarie in Italia, avrebbe svolto abusivamente attività di raccolta del risparmio (si parla di circa 200 incontri) e promosso investimenti per conto e nell'interesse della banca, allo scopo di garantire ai clienti percorsi difficilmente tracciabili dove poter far confluire somme di denaro provenienti da frodi fiscali. Le somme raccolte venivano poi trasferite e reintestate a favore di società offshore con sedi in paradisi fiscali: Panama, Lussemburgo, Liechtenstein e Isole Vergini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.