AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2016 - 16:43
Gazebo in tutta Torino, nel centro "ma soprattutto nelle periferie abbandonate del centrosinistra" ed una consultazione via web: all'inizio di aprile Forza Italia "coinvolgerà tutti i cittadini - ha spiegato il coordinatore cittadino degli azzurri, Roberto Rosso - nelle 'primarie sul programma. Abbiamo indicato alcuni temi, dalla sicurezza all'assistenza agli anziani ed ai poveri, ma altri saranno portati direttamente dai torinesi. E' un'iniziati del partito, ma saremo ben lieti di coinvolgere gli alleati del centrodestra".
L'iniziativa è stata lanciata oggi dallo stesso Rosso, dal candidato sindaco Osvaldo Napoli e da Mino Giachino, coordinatore dei Club Forza Silvio. "Sono sindaco da 27 anni - ha detto Napoli - ed ho osservato che a Torino è mancata la quotidianità del primo cittadino: deve far capire che ama la città e la vive di tutti i giorni. Se verrò eletto dedicherò un giorno intero alla settimana ad ascoltare i cittadini, che potranno venire a trovarmi in Municipio senza bisogno di appuntamento".
Nel programma di Osvaldo Napoli, c'è anche una tariffa per la Ztl "identica per i residenti ed i lavoratori del centro, che oggi invece devono pagare da 70 a 107 euro, quasi un decimo dello stipendio".
Torino - ha aggiunto il candidato di Forza Italia - necessita di interventi urgenti contro la disoccupazione, che tocca il 12,3%, e tra i giovani il 44,2%. Nel primo bimestre del 2016 le ore di cassa integrazione hanno avuto un aumento del 140% contro il +58% su scala regionale. Ed i torinesi sono gravati da una pressione fiscale (Irpef+Irap) pari al 36.6%, superiore alle altre grandi città, la tariffa degli asili nido, 480 euro, è salatissima, e quella del servizio mensa tre volte rispetto a quella di Roma".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.