AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2016 - 15:56
Gruppo Iren
La multiutility Iren ha chiuso il 2015 con ricavi superiori ai 3 miliardi di euro in crescita del 6,6% rispetto all'anno precedente. Il margine operativo lordo si attesta a 677,8 milioni di euro (+8,8%), mentre l'utile netto di Gruppo cresce del 71,4% a 118,2 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2015 è pari a 2,16 miliardi di euro, in riduzione di circa 117 milioni. I risultati sono stati approvati dal consiglio di amministrazione che proporrà agli azionisti il pagamento di un dividendo pari a 0,055 euro per azione, in crescita del 5,2% rispetto allo scorso anno.
Fsu, la holding che riunisce i comuni di Genova e Torino, riceverà 23,3 milioni di euro cui sono da aggiungersi, per il solo comune di Torino, ulteriori 5,2 milioni derivanti dalla partecipazione di Fct. Reggio Emilia riceverà 9,6 milioni di euro, Parma 4,3 milioni, Piacenza 1,1 milioni.
"Le ottime performance registrate nell'anno - ha commentato Massimiliano Bianco, amministratore delegato del Gruppo - attestano la capacità da parte dell'azienda di implementare rapidamente ed efficacemente le linee guida strategiche delineate nel piano industriale; la razionalizzazione delle partecipazioni ha portato alla costituzione di Ireti, la società che gestirà in maniera unificata i business a rete del Gruppo, garantendo nei prossimi anni importanti efficienze e risparmi; l'attenzione verso il consolidamento territoriale ha consentito di porre le premesse per rilevanti progetti che si concluderanno nel corso dell'anno. Tali elementi costituiscono una solida base da cui partire per affrontare le sfide che ci attendono nei prossimi anni". "Il 2015 sì è confermato un anno particolarmente ricco di risultati positivi per il gruppo", ha dichiarato con il presidente Francesco Profumo, a nome del Consiglio di Amministrazione. "È importante sottolineare, però, anche l'importanza di quegli elementi non immediatamente esprimibili tramite cifre ma sulle quali il Gruppo sta costruendo il proprio futuro: il turnover generazionale, che ha portato nuove competenze ed energie al servizio dei business, l'innovazione diffusa, che è stata driver sostanziale nelle scelte strategiche effettuate e infine l'attenzione dimostrata verso il processo di aggregazione territoriale di cui Iren è e vuole continuare ad essere protagonista nei prossimi anni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.