AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Marzo 2016 - 14:37
Polizia
Nuove accuse per Maurizio Minghella, il serial killer delle prostitute condannato a 131 anni di carcere. La squadra mobile di Torino, al termine delle indagini condotte dal pm subalpino Roberto Sparagna, gli ha notificato a Pavia, dove è detenuto, una misura cautelare per il 'cold case' dell'omicidio di Floreta Islami, una prostituta albanese. La vittima, che aveva 29 anni, venne strangolata con una sciarpa a Rivoli, nel Torinese, 18 anni fa, il 14 febbraio 1998.
Minghella, che ha 58 anni, è stato condannato in Cassazione l'omicidio di sette prostitute, quattro nel Genovese e tre nel Torinese. Il serial killer è stato condannato anche per rapine e stupri, sempre ai danni di prostitute.
L'ordine di custodia cautelare è stato firmato dal gip Cristiano Trevisan.
E' stato il dna a incastrare Maurizio Minghella, il serial killer delle prostitute a cui è stato notificato in carcere un nuovo ordine di misura cautelare per l'omicidio irrisolto di una prostituta avvenuto diciotto anni fa nel Torinese. Sulla sciarpa di lana utilizzata per strangolare Floreta Islami, albanese di 29 anni, sono state trovate tracce biologiche che hanno permesso alla polizia scientifica del capoluogo piemontese di estrarre un profilo genetico corrispondente a quello di Minghella.
Dai successivi accertamenti della polizia, è risultato che in quel periodo Minghella frequentava la zona di Rivoli in cui la prostituta venne trovata morta, vicino a corso Susa, dove si intratteneva a osservare le prostitute presenti.
Maurizio Minghella, il serial killer delle prostitute a cui oggi è stato notificato in carcere un nuovo ordine di misura cautelare per un omicidio irrisolto del 1998, è indagato a Torino per altri tre omicidi di prostitute avvenuti alla fine degli anni Novanta sempre nel Torinese. Anche per questi casi indaga la squadra mobile del capoluogo piemontese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.